書(shū)目名稱 | La fisioterapia nella paralisi cerebrale infantile | 副標(biāo)題 | Principi ed esperien | 編輯 | Giulia Borelli,Rita Neviani,Antonella Ovi | 視頻video | http://file.papertrans.cn/581/580180/580180.mp4 | 圖書(shū)封面 |  | 描述 | Questo volume analizza il concetto di fisioterapia come "prendersi cura" includendo le nozioni teorico pratiche alla base della disciplina fisioterapica nonché?l‘evoluzione e le possibili modalità di trattamento dei disturbi riguardanti la postura seduta.?Dopo aver presentato il processo di maturazione e sviluppo della scienza riabilitativa che ha permesso di passare dal concetto della “cura del difetto” alla nuova mentalità del “prendersi cura”, si analizzano le basi metodologiche su cui si costruisce il programma riabilitativo e l‘esercizio fisioterapico: dalla diagnosi di difetto e compenso alla definizione del problema principale, dall’individuazione degli obiettivi di trattamento alla costruzione di una seduta fisioterapica. Nella seconda parte viene presentata un’analisi della postura seduta nel bambino sano riguardante lo sviluppo, i meccanismi neurofisiologici e gli aspetti biomeccanici ad esse sottese. Si affrontano successivamente e più dettagliatamente i segni clinici tipicimanifestati nell’organizzazione posturo-motoria e manipolativa dei bambini con PC, e la modalità per valutarli ed interpretarli al fine di comprendere l’inquadramento diagnostico e prognostico relativ | 出版日期 | Book 2013 | 關(guān)鍵詞 | autonomia; capacità funzionale; fisioterapia; metodologia di trattamento; paralisi cerebrale infantile | 版次 | 1 | doi | https://doi.org/10.1007/978-88-470-5277-2 | isbn_softcover | 978-88-470-5276-5 | isbn_ebook | 978-88-470-5277-2 | copyright | Springer-Verlag Italia 2013 |
The information of publication is updating
|
|